Pubblicati da Pro Loco Rignano Flaminio

UNA BELLISSIMA GIORNATA INSIEME ALLA BCC ROMA

Ringraziamo la Banca di Credito Cooperativo di Roma per aver organizzato una bellissima giornata culturale ed aver portato circa 100 soci ed accompagnatori a visitare le Catacombe di Santa Teodora e la Chiesa dei Santi Abbondio e Abbondanzio a Rignano Flaminio, oltre al Bunker Soratte APS a Sant’Oreste. Luoghi preziosi e suggestivi, legati da collaborazioni […]

CITAZIONI

Citati in una tesi di laurea presso la Sapienza di Roma da una ragazza (Marianna Plos, che ringraziamo tantissimo) come esempio di buone pratiche per valorizzare il territorio 🥳🥳🥳❤️ Ambasciatori del Territorio

Stagione Teatrale 2024 – 2025 del Teatro Paladino

✨Si apre il 23 novembre la Stagione Teatrale 2024 – 2025 del Teatro Paladino proposta dal Comune di Rignano Flaminio e ATCL – Circuito Multidisciplinare del Lazio 🎫Biglietti on line https://teatropaladino.atcl.18tickets.it/event/23892 📍PREZZI ABBONAMENTI E BIGLIETTI 👉Abbonamento: intero € 60,00 – ridotto € 50,00 👉Biglietto: intero € 15,00 – ridotto (under 18, over 65) € 12,00 […]

L’IMPORTANZA DI FARE MEMORIA

Durante la cerimonia di ieri in ricordo delle vittime dell’incidente ferroviario del 15 novembre 1943, ci ha raggiunti un ragazzo emozionato e felice di essere lì. Antonio Magliaro è venuto da Mazzano Romano, sua nonna era Bruna Santucci e sapeva che era morta giovane in un incidente avvenuto nel novembre 1943 lungo la ferrovia Roma […]

15 NOVEMBRE 1943 – 2024

Durante l’ultima guerra mondiale, nella mattina del 15 novembre 1943, sulla ferrovia Roma Nord (S.R.F.N.), avvenne uno scontro tra treni in prossimità del cimitero di Rignano Flaminio. I morti furono 120 e moltissimi i feriti. I soccorsi (effettuati anche dalle truppe tedesche di passaggio con i propri mezzi) dovettero impegnarsi molto per estrarre i corpi […]

“PASSEGGIATA ALLA SCOPERTA DELLE ERBE SPONTANEE DEL TERRITORIO”

Valorizziamo sempre più i nostri luoghi, imparando a riconoscere le piante ed erbe che vi abitano, con le loro qualità ed il loro utilizzo in cucina ed in erboristeria guidati dall’esperta SASCIA TREVISAN. Quando? SABATO 9 NOVEMBRE dalle ore 9:30 alle ore 12:30 Rignano Flaminio (RM) Al termine della passeggiata, momento conviviale con degustazione delle […]

VERSO LA GIORNATA NAZIONALE DELLE CATACOMBE… RIGNANO FLAMINIO SU RADIO VATICANA

Le catacombe, luoghi che custodiscono le memorie e le testimonianze dei cristiani e dei tanti martiri dei primi secoli della Chiesa, sono protagoniste della VII Giornata delle Catacombe, organizzata il 12 ottobre dalla Pontificia Commissione di Archeologia Sacra. Nella sua edizione d’Autunno interesserà alcune catacombe romane non aperte al pubblico e tutte le altre catacombe […]

LA MELA DI AISM… GRAZIE A TUTTI!

La Mela di AISM è tornata nelle piazze di tutta Italia dal 4 al 6 ottobre. Anche a Rignano Flaminio, come ormai da diversi anni e grazie ai volontari della Pro Loco e alle ragazze del Servizio Civile Universale, sono stati allestiti dei punti di distribuzione delle mele… e in poco tempo sono stati distribuiti […]