Pubblicati da Pro Loco Rignano Flaminio

GRAZIE RIGNANO!!!

Sono state raccolte 71 scatole regalo di solidarietà nelle giornate di sabato 18 e domenica 19 dicembre… e tutte sono state consegnate alla Caritas parrocchiale per donarle a giovani e adulti che ne hanno più bisogno. Chiunque volesse ancora partecipare potrà portare le scatole direttamente in Parrocchia da lunedì 20 a venerdì 24 dicembre. Grazie […]

ALLA SCOPERTA DEL TERRITORIO

Anche oggi un bellissimo giro turistico tra le bellezze della nostra cittadina e un nutrito gruppo di visitatori per scoprire le tante ricchezze di cui siamo circondati! Un vero piacere per noi vedervi tutti felici e soddisfatti e speriamo di avervi sempre più numerosi attraverso il passaparola!! Grazie a tutti i volontari della Pro Loco […]

“PASSAGGIO DELLA MEMORIA”: ALTRO BELLISSIMO PROGETTO REALIZZATO! ORA PORTIAMOLO AVANTI TUTTI INSIEME!!

L’Associazione Pro Loco di Rignano Flaminio ed il Comune di Rignano Flaminio hanno ideato e promuovono il progetto denominato “PASSAGGIO DELLA MEMORIA”: dopo aver realizzato diverse iniziative per promuovere e valorizzare il dialetto ed aver raccolto numeroso materiale, ora, lungo il centro storico, in alcune aree che saranno individuate tra piccoli cortili, lunghe scalinate o […]

DESTINAZIONE VITERBO

SABATO 18 DICEMBRE si è svolta presso l’Aula consiliare del Palazzo Municipale di Rignano Flaminio la presentazione del libro DESTINAZIONE VITERBO, di Attilio Grimaldi. All’incontro, organizzato dal Comune di Rignano Flaminio e dalla Pro Loco e moderato dalla Consigliera delegata alla Cultura Raffaella Rojatti, oltre all’autore, sono intervenuti Riccardo Cecchini (Presidente dell’Associazione Bunker Soratte), Alberto […]

FELICI DI ACCOGLIERVI…

Oggi siamo stati davvero felici di accogliere ed accompagnare a visitare le bellezze del nostro territorio ad un nutrito gruppo di studenti e docenti provenienti da quattro Stati europei (Grecia, Polonia, Portogallo e Turchia), insieme agli alunni dell’Istituto di istruzione superiore Margherita Hack, con cui stanno realizzando un bellissimo progetto di formazione e mobilità internazionale […]

ROMANTIC PLAYLIST

DOMENICA 12 DICEMBRE ORE 18,00 Chiesa dei Santi Vincenzo e Anastasio – Centro storico ROMANTIC PLAYLIST, concerto a lume di candela con una selezione dei più famosi temi del cinema italiano e giapponese insieme all’EMOTIONAL DUO (Maurizio Leoni ai sassofoni e Yuka Matsubara al pianoforte), organizzato in collaborazione con l’Associazione Culturale “Bottega d’arte” e la […]

MIGLIOR PRESEPE, ALBERO O ADDOBBO…

Il Comune e l’Associazione Pro Loco di Rignano Flaminio organizzano l’undicesima edizione del “Concorso sul miglior presepe, albero o addobbo…” realizzato nelle case, nelle scuole, nei quartieri o nei negozi, caratterizzato dall’esposizione, nel periodo compreso tra il 08/12/2021 e il 06/01/2022, di un’opera/manufatto/decorazione che rappresenti la tradizione del Natale interpretata attraverso qualsiasi forma espressiva o […]

#SCATTAILNATALE

In occasione delle festività natalizie l’Associazione Pro Loco promuove il CONTEST FOTOGRAFICO #SCATTAILNATALE: scatta, condividi e vinci!!! La partecipazione è libera e gratuita e basta aver scattato o scattare delle foto (da una a cinque con tema libero che rappresentino l’evento o possano immortalare il clima o la magica atmosfera di questo periodo a RignanoFlaminio) […]

UN ALTRO BEL RICONOSCIMENTO…

Con il testo “Il segreto di Vannozza”, scritto da Tiziana D’Ortenzi in dialetto rignanese, la Compagnia teatrale dialettale “I TEATRANDI” di Rignano Flaminio ha ricevuto oggi una menzione speciale per la sezione Teatro inedito del Premio letterario nazionale “Salva la tua lingua locale 2020”. Ha ritirato il premio Francesco Marcorelli, per conto della Pro Loco […]

“SALVA LA TUA LINGUA LOCALE”

Pubblicati i vincitori dell’ottava edizione 2020 del Concorso Nazionale sul dialetto “SALVA LA TUA LINGUA LOCALE”, indetto dall’Unpli e da Legautonomie. Dopo aver vinto il primo premio nel 2019 nella Sezione Teatro Inedito, anche per il 2020 la Compagnia teatrale dialettale “I TEATRANDI” vince una menzione speciale con il testo “Il segreto di Vannozza” scritto […]